1° Giorno Lunedì 11 Maggio Roma – Urgench
Incontro con il nostro accompagnatore all’aeroporto di Fiumicino, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea alla volta di Urgench via Istanbul. Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno Martedì 12 Maggio Urgench – Khiva
Arrivo a Urgench di prima mattina; incontro con la guida e trasferimento a Khiva distante pochi km dall’aeroporto. Definita “Città da Mille e una Notte”, inserita nell’elenco del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, Khiva è la capitale dell’antica archittettura uzbeka. Trasferimento all’hotel Asia Khiva 4 stelle, o similare, assegnazione delle stanze riservate e tempo a disposizione per un breve relax. Partenza per la visita della città che è divisa in due parti: la Città Esterna e la Città Interna: Ichan Kala, la Città Interna, con più di venti secoli di storia, conserva ancora intatte le sue tradizioni, qui si trovano più di 20 moschee e madrase islamiche. Pranzo in ristorante. La visita prosegue con la bellissima Moschea di Juma (la Moschea del Venerdi), costruita nel X secolo. Cena in albergo, pernottamento.
3° Giorno Mercoledì 13 Maggio Khiva – Bukhara
Prima colazione e partenza per Bukhara. Lungo il tragitto si attraverserà il fiume Amu-Darya, il principale fiume che bagna questa area dell’Asia centrale, ma il territorio principale di questa giornata è l’ampio deserto Kizilkum, che si estende tra Kazakistan e Uzbekistan. Il suo nome in uzbeco significa “Sabbie rosse”, ed è costituito per la maggior parte da una piana coperta di dune sabbiose. Pranzo lungo il percorso. Il principale centro abitato è Bukhara, in una regione importante per l’economia, grazie ai giacimenti minerari, in particolare oro, uranio, alluminio, rame, argento, petrolio e gas naturale. Arrivo e trasferimento all’ hotel Mehrob Bukhara, 4 stelle o similare. Sistemazione nelle camere riservate e tempo a disposizione. Cena in ristorante e pernottamento.
4° Giorno Giovedì 14 Maggio Bukhara
Prima colazione in albergo e intera giornata dedicata alla visita di Bukhara definita “la città della poesia e della fiaba”. E’situata in un’oasi del deserto Kizilkum a est dell’Amu Darya, sul corso inferiore del fiume Zeravshan. Centro antichissimo, deve la sua importanza alla posizione geografica, punto d’incrocio delle vie carovaniere che collegavano l’Arabia all’India e all’antico Catai. È una delle più antiche città del mondo, ma anche uno dei maggiori centri dell’industria e dell’economia dell’Asia Centrale. Passeggiata nel centro storico della città vecchia e pranzo in ristorante. Si visiterà il complesso Poi Kalyan che include la madrasa Miri Arab, il minareto Kalyan o “Grande” e la Moschea Kalyan con il suo cortile circondato da 218 bellissime gallerie. Proseguimento per la cittadella dell’Ark, una città regale nella città, centro dell’organizzazione statale di Bukhara. Accanto all’ingresso dell’Ark sorge la moschea Bolo-khauz , luogo di culto ufficiale dell’emiro. Rientro in albergo e tempo a disposizione. La serata è dedicata ad uno spettacolo folcloristico; cena in ristorante e pernottamento in albergo.
5° Giorno Venerdì 15 Maggio Bukhara – Samarcanda
Prima colazione in albergo e partenza per Samarcanda situata in posizione strategica sulla Via della Seta. Le sue origini risalgono al 700 a.C. e nel corso dei secoli fu conquistata anche da Alessandro Magno, dagli arabi e dai mongoli, che la depredarono. Grazie a Tamerlano fu ricostruita, ritornando ad essere quindi la città più importante dell’Impero. Pranzo in ristorante. Trasferimento all’hotel Meridian 4 stelle, o similare e assegnazione delle stanze. Breve tempo a disposizione per rinfrescarsi e pomeriggio dedicato alla visita della piazza Registan, cuore della città con le tre sontuose madrasse tempestate di maioliche, oro e lapislazzuli; il Mausoleo Gur Emir, in cui è sepolto Tamerlano, con la sua imponente cupola turchese e le decorazioni in mosaico azzurro e oro. Serata dedicata alla cena con partecipazione al Master Class sulla cucina uzbeka per la preparazione del “Plov” che non è soltanto il piatto tipico ma può essere definito il simbolo dell’ospitalità uzbeca. Rientro in albergo e pernottamento.
6° Giorno Sabato 16 Maggio Samarcanda
Prima colazione e proseguimento della visita della città dagli sfavillanti mosaici blu patrimonio dell’UNESCO. Visiterete l’insieme dei mausolei di Shakhi Zinda, la necropoli dei nobili, la moschea blu e turchese Bibi Khanum, la più grande dell’Asia Centrale e il bazar orientale. Pranzo in ristorante e visita dell’Osservatorio di Ulugbek, la più grande costruzione astronomica medievale, dove si possono ammirare i resti di un immenso astrolabio alto 30 metri. Proseguimento per il Museo Afrosiab con il celebre affresco sogdiano del VII secolo nella Sala degli Ambasciatori. Rientro in albergo, cena in ristorante e pernottamento.
7° Giorno Domenica 17 Maggio Samarcanda – Tashkent
Prima colazione e partenza in treno per Tashkent, capitale dell’Uzbekistan che sorge in un’oasi irrigata dai fiumi Circik e Keles e si presenta come un dedalo di strette viuzze su cui si affacciano basse case di mattoni, moschee e antiche madrase. Arrivo e visita del Complesso Khazrati Imam e del Bazar Chorsu, uno dei mercati storici del paese. Pranzo in ristorante e proseguimento della visita della città moderna con la bella piazza dell’Indipendenza, la piazza di Tamerlano e la passeggiata lungo Broadway. Trasferimento all’hotel Inspira-S 4 stelle, o similare. Cena in ristorante e pernottamento.
8° Giorno Lunedì 18 Maggio Tashkent – Roma
Prima colazione in albergo, tempo a disposizione e trasferimento in aeroporto; disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea per Roma, via Istanbul. Arrivo e fine dei nostri servizi.
La quota individuale di partecipazione (minimo 20 persone) comprende:
-passaggio aereo con voli di linea Roma Urgench / Tashkent Roma via Istanbul
-trasferimenti da e per l’ aeroporto in Uzbekistan
-sistemazione in alberghi 4 stelle in camera doppia con servizi privati con trattamento di pensione completa bevande escluse
-treno da Samarcanda a Tashkent
-visite ed escursioni come da itinerario sopraindicato
-ingressi nei luoghi indicati nel programma
-guida locale parlante italiano e radioguide personali
-nostro accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del tour
La quota non comprende:
-tasse aeroportuali € 330,00 ( soggette a riconferma )
-assicurazione medico/bagaglio obbligatoria € 30,00 a persona
-polizza annullamento facoltativa € 80,00 a persona
-bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato
Supplemento camera singola: € 250,00 Partenze altre città, su richiesta alla prenotazione
La quota di partecipazione è stata calcolata in base alle tariffe aeree, al cambio ed al costo dei servizi a terra in vigore al 20
ottobre 2025.
Commenti recenti