1° Giorno Domenica 20 Settembre Roma / Boston
Appuntamento con il nostro accompagnatore all’aeroporto di Fiumicino, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Boston con volo diretto Alitalia AZ 614 alle 15.05. Arrivo alle 18.25 ora locale. Trasferimento in bus privato all’Hotel DoubleTree Club by Hilton Boston Bayside o similare, sistemazione nelle stanze riservate, tempo a disposizione, cena in albergo e pernottamento.
2° Giorno Lunedì 21 Settembre escursione Cape Cod
Prima colazione americana in albergo. Intera giornata dedicata alla penisola di Cape Cod, imperdibile meta dall’inimitabile fascino del New England dove l’ Oceano Atlantico si infrange su una linea costiera disseminata di caratteristici porti, spiagge spazzate dal vento, splendide dune e fari lampeggianti! Permeata di storia da quando Giovanni da Verrazzano la toccò nel 1524, è una località di gran moda: molte aree sono gemme architettoniche e culinarie, piene di ciottoli arrotondati, residenze di capitani di baleniere, localini che servono la tipica zuppa di pesce ed esclusive delizie! Pranzo libero. Rientro a Boston nel tardo pomeriggio, cena libera, pernottamento.
3° Giorno Martedì 22 Settembre Boston – Buffalo / Cascate del Niagara
Prima colazione americana in albergo. Mattinata dedicata alla visita di Boston, famosa per il suo centro storico e sede di alcune tra le più prestigiose Università americane. La città, fondata nel 1630 da un gruppo di coloni puritani provenienti dall’Inghilterra, presenta segni distintivi che la caratterizzano sia da un punto di vista commerciale ( è una città portuale di grande traffico), sia storico-culturale in quanto fu teatro di grandi avvenimenti legati alla storia degli Stati Uniti. Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per Buffalo dove l’arrivo è previsto in serata. Trasferimento in pullman a Niagara e sistemazione all’hotel Sheraton on the Falls o similare; assegnazione delle stanze riservate, cena libera e pernottamento.
4° Giorno Mercoledì 23 Settembre Cascate del Niagara
Prima colazione americana in albergo. Mattinata dedicata alla visita delle Cascate con minicrociera a bordo del battello “Maid of the Mist” per poter arrivare sotto l’imponente massa di acqua. Le Cascate del Niagara sono uno degli scenari più iconici, famosi e fotografati del Nord America: si trovano a cavallo tra il Canada egli Stati Uniti. La portata è impressionante: 2800 metri cubi di acqua ogni secondo, visibili da tantissime angolature e modi diversi; esse risalgono a 12 mila anni fa, dopo che le acque del Lago Erie rifluirono in quelle del Lago Ontario. Pranzo libero.Pomeriggio a disposizione e cena in ristorante con “vista cascate” per non perdere la possibilità di ammirare le cascate illuminate, con la luce che si riflette sull’acqua che precipita nel vuoto e quindi nell’oscurità, creando degli effetti particolarissimi! Rientro in albergo e pernottamento.
5° Giorno Giovedì 24 Settembre escursione a Toronto
Prima colazione americana e partenza per la capitale multietnica dell’Ontario, il grande lago dalle acque luminose, che dà il nome anche alla provincia canadese dal cuore industriale e dall’affascinante cornice naturale, il cui centro nevralgico è Toronto, una delle città più globali al mondo con abitanti che rappresentano oltre 200 diverse origine etniche. I grattacieli vertiginosi convivono con gli edifici storici di York Old Town, un angolo di metropoli calato nel passato, dove il tempo sembra essere fermo e l’atmosfera piena di ricordi! Simbolo indiscutibile della città è la CN Tower che si regge in piedi da sola, senza bisogno di sostegno; la sua funzione principale sarebbe la trasmissione di segnali radiofonici e televisivi, ma ospita anche un ristorante, un bar e due terrazze panoramiche con vista spettacolare sul lago. Accanto alla Torre si erge lo Skydome, detto anche The Dome, il famoso stadio con il tetto a cupola retrattile, unico al mondo. Nel quartiere Distillerym Historic District, con le strade in mattoncini rossi proclamate patrimonio nazionale, si trova il più bell’esempio di architettura industriale di età Vittoriana del Nord America, dedicato interamente all’arte, alla cultura e all’intrattenimento. Pranzo libero; rientro a Niagara Falls nel pomeriggio, cena libera e pernottamento.
6° Giorno Venerdì 25 Settembre Cascate del Niagara / Washington
Prima colazione americana in albergo. Partenza in pullman per Washington, capitale federale e città simbolo degli Stati Uniti che costituisce da sola il District of Columbia, territorio sotto la giurisdizione del Governo Federale. Posta sulla costa orientale a circa 50 km dal mare, a sud dello stato del Maryland, è sede delle principali istituzioni di governo degli USA, e di alcune organizzazioni internazionali come la Banca Mondiale e il FMI. Qui ogni edificio racconta la straordinaria storia e il ricco presente della democrazia americana, dall’indipendenza alle grandi marce per i diritti civili. In una città sorprendentemente senza grattacieli nel suo centro urbano, la storia prevale sull’architettura moderna e da sola merita la visita. Pranzo libero. Sistemazione presso l’hotel The Darcy, o similare. Cena e pernottamento.
7° Giorno Sabato 26 Settembre Washington
Prima colazione americana in albergo. Partenza per la visita agli esterni dei luoghi simbolo della capitale USA: il Washington Monument, l’obelisco di 170 metri eretto in onore del primo presidente degli USA, il Lincoln Memorial, con le sue 36 colonne a simboleggiare gli stati che formavano l’Unione al momento della morte del presidente, il Campidoglio, la Casa Bianca, il cimitero militare di Arlington, dove riposa anche il presidente Kennedy e l’incantevole quartiere di Georgetown. Pranzo libero; pomeriggio a disposizione. Cena in ristorante e pernottamento.
8° Giorno Domenica 27 Settembre Washington / Philadelphia / New York
Prima colazione americana in albergo. Partenza in pullman per Philadelphia, considerata tra le città più ricche di fascino di tutti gli States. Qui fu firmata la Dichiarazione d’Indipendenza e nacquero la Costituzione e i primi movimenti antischiavisti. Ricca di eventi culturali degni di una grande metropoli, vanta tuttavia una qualità della vita che la avvicina a una città di provincia. Comodamente visitabile a piedi, è meta ideale per appassionati di shopping, musica, arte e cultura. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per New York che è tutto e il contrario di tutto. È la città fuori dagli schemi per antonomasia, che non dorme mai, che corre veloce come il tempo che passa e che sa sorprenderti a ogni angolo, con mille trucchi e mille meraviglie: New York cinica maga della finanza, ma anche artista di strada e capitale della terra. Sistemazione presso l’Hotel Doubletree by Hilton NY Timesquare West o similare; cena libera e possibilità di un primo sguardo alla città con l’assistenza del nostro accompagnatore.Pernottamento.
9° Giorno Lunedì 28 Settembre New York
Prima colazione americana. Mattinata dedicata alla visita della Grande Mela, città cosmopolita per eccellenza: il nostro itinerario su questo palcoscenico a cielo aperto tocca il Rockfeller Center, la Fifth Avenue, la St Patrick’s Cathedral, Central Park, il Lincoln Center, Times Square e Ground Zero. Pomeriggio a disposizione per approfondimenti personali con sull’assistenza del nostro accompagnatore. Come poter resistere ad una visita all’Empire State Builiding? Chi lo definisce una trappola per turisti, chi invece ritiene che andare a New York senza salire sulla sua terrazza panoramica sia un vero e proprio peccato. Comunque la pensiate, l’Empire State Building è uno dei simboli di New York (e, per estensione, d’America) più famosi al mondo. All’86° piano si trova la terrazza panoramica alla quale è possibile accedere attraverso un ascensore: la vista dello skyline di Manhattan è notevole e, con il cielo particolarmente sereno, è possibile riuscire a vedere tutta la Lower Manhattan. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
10° Giorno Martedì 29 Settembre New York
Prima colazione americana; intera giornata a disposizione per una vera e propria full immersion in questa splendida città dai molteplici e diversi richiami, da quelli artistici a quelli commerciali. Al mattino, con il supporto del nostro accompagnatore, sarà possibile effettuare la minicrociera sul fiume Hudson (facoltativa) attraverso scenari mozzafiato come la Statua della Libertà il simbolo più chiaro e vero di New York, dritta e fiera, a guardia della Baia. E’ stata, per anni, il primo pezzo di America che milioni di immigrati europei hanno visto dopo un lungo ed estenuante viaggio dall’Europa!! E poi il Ponte di Brooklyn, uno dei più belli al mondo; è lungo 1825 metri complessivi e collega la East side di Manhattan con il quartiere di Brooklyn. Pranzo e cena liberi. Pernottamento.
11° Giorno Mercoledì 30 Settembre New York / Roma
Prima colazione americana. Intera giornata a disposizione con pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per Roma con volo AZ 611 alle ore 21.30. Pernottamento a bordo.
12° Giorno Giovedì 1° Ottobre Roma
Arrivo all’aeroporto di Fiumicino alle ore 12.10. Fine dei nostri servizi.
La quota individuale di partecipazione (min 20 partecipanti) comprende:
– Passaggio aereo voli di linea diretti Alitalia a/r da Roma in classe turistica
– Passaggio aereo da Boston a Buffalo in classe turistica
– 10 pernottamenti in camera doppia negli alberghi indicati nel programma
– 10 colazioni “American Breakfast“
– 4 cene come da programma
– Visite ed escursioni con guida parlante italiano come da itinerario sopraindicato
– Trasferimenti in bus privati aeroporto/hotel e viceversa
– Itinerario in pullman con aria condizionata da Buffalo a New York secondo l’itinerario sopraindicato
– Nostro accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del viaggio
La quota non comprende:
– Tasse aeroportuali € 365,00 ( soggette a riconferma prima della partenza )
– Mance, facchinaggio
– Bevande, pasti non menzionati
– Assicurazione Medico Bagaglio (obbligatoria) € 30,00
– Assicurazione Annullamento (facoltativa) € 95,00
– Esta ( visto di ingresso ) € 25,00
Supplemento camera singola € 1.080,00; riduzione stanza tripla € 280,00 a persona; riduzione stanza quadrupla € 390,00 a persona.
Cambio applicato alla data 14 febbraio 2020; eventuali variazioni in proporzione
Commenti recenti