Un viaggio affascinante alla scoperta delle magie di un paese che non dimentica il proprio passato, che vive in un vorticoso presente e che avverte l’imminenza del futuro….
1° Giorno Sabato 15 Novembre Roma – Pechino
Ore 16.30 ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Fiumicino, incontro con il nostro accompagnatore, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea AIR CHINA diretto per Pechino con partenza alle ore 19.50. Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno Domenica 16 Novembre Pechino
Arrivo a Pechino alle 13.15 locali, incontro con la guida parlante italiano e trasferimento in bus privato al Beijing Howard Johnson Paragon Hotel 4 stelle o similare. Assegnazione delle stanze riservate e tempo a disposizione; cena con menu occidentale in albergo. Pernottamento.
3° Giorno Lunedì 17 Novembre Pechino
Prima colazione in albergo e giornata dedicata alla visita della città. Incontro con la storia passata e recente nella magnifica Piazza Tian’anmen, conosciuta anche come Piazza della Porta della Pace Celeste: è la più grande piazza del mondo, teatro di avvenimenti che hanno scandito la storia di questo paese e influenzato le vicende del mondo intero. Si proseguirà con la visita della Città Proibita, sede del potere imperiale cinese dalla Dinastia Ming fino all’ultima Dinastia Quing: 500 anni di storia e 720.000 mq di edifici . Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Tempio del Cielo, luogo in cui gli imperatori delle varie dinastie celebravano i loro riti propiziatori. Rientro in albergo nel tardo pomeriggio, breve relax prima della cena in un tipico ristorante locale dove gusterete il piatto per eccellenza della gastronomia cinese: l’anatra laccata. Pernottamento in albergo.
4° Giorno Martedì 18 Novembre Pechino
Prima colazione in albergo. Al mattino partenza per l’escursione dell’ intera giornata alla Grande Muraglia di Juyongguan situata a 60 chilometri da Pechino; un tempo fondamentale per la difesa dell’Impero, questo tratto della Muraglia si distingue per la sua posizione strategica tra le montagne e per la Porta di Juyongguan, una delle tre principali fortificazioni della Muraglia. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. Nel pomeriggio visita alla Via degli Spiriti (Shen Dao), il suggestivo e lungo viale che conduce alle Tombe Ming, costeggiato da imponenti statue di animali mitologici e figure di guardiani imperiali. Rientro in città, cena in ristorante e trasferimento in albergo. Pernottamento.
5° Giorno Mercoledì 19 Novembre Pechino – Xi’an
Prima colazione in albergo. Mattina dedicata alla visita del Palazzo d’ Estate, residenza estiva degli imperatori Quing, distrutta alla fine dell’800 dalle truppe coloniali di occupazione. Fu l’imperatrice Cixi a spendere ingenti somme per la sua ricostruzione e per il suo magnifico restauro. E’ considerato il giardino imperiale meglio conservato al mondo e il più grande nel suo genere ancora esistente nella Cina moderna. Pranzo libero e trasferimento alla stazione ferroviaria centrale di Pechino in tempo utile per la partenza del treno veloce che vi porterà a Xi’an: dalla nuova alla vecchia capitale! Xi’an, infatti, è stata capitale imperiale di undici dinastie raggiungendo il massimo splendore in epoca Tang. Da qui aveva inizio la “Via della Seta” , percorsa da carovane che, attraverso impervie montagne e deserti infuocati, giungevano sulle coste del Mediterraneo con il loro carico di preziose sete. Trasferimento all’Hotel Xian Titan Times, 4 stelle o similare e assegnazione delle stanze riservate. Cena con menu occidentale in albergo e pernottamento.
6° Giorno Giovedì 20 Novembre Xi’an
Prima colazione in albergo e partenza alla volta di Lintong per ammirare l’ Esercito dei Guerrieri di Terracotta. Scoperto casualmente da alcuni contadini nel 1974, ma risalente a più di 2000 anni fa, era parte integrante del Mausoleo dell’imperatore Qin Shi Huang. Originariamente composto di 6 mila unità, consta oggi di 500 guerrieri rivestiti di corazze in pietra e di armi vere, di 18 carri da combattimento e di 100 cavalli. Secondo attendibili fonti storiche settecentomila prigionieri di guerra contribuirono alla costruzione di questo imponente e impressionante monumento funebre. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento della visita con la Pagoda della Grande Oca Selvatica, una delle più famose pagode buddiste della Cina. Fu costruita nella Dinastia Tang per lo studio delle sacre scritture buddiste, con strati di mattoni senza uso di cemento. All’interno della Pagoda gli affreschi e le sculture raffigurano scene religiose e culturali dell’epoca. Passeggiata al bazar del quartiere musulmano e cena in ristorante locale dove potrete assaggiare i tipici ravioli cinesi della cucina di Xi’an. Rientro in albergo e pernottamento.
7° Giorno Venerdì 21 Novembre Xi’an – Shanghai
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Shanghai. All’arrivo trasferimento all’Hotel The Longemont Shanghai 5 stelle, o similare. Pranzo libero e nel pomeriggio inizio della visita con una passeggiata lungo il Bund, il celebre viale affacciato sul fiume Huangpu, che offre una vista mozzafiato sullo skyline futuristico di Pudong da un lato e sulle eleganti architetture coloniali risalenti all’inizio del XX secolo dall’altro. Questo lungofiume rappresenta il simbolo dell’anima cosmopolita di Shanghai, con edifici storici che un tempo ospitavano banche e consolati stranieri. A seguire, esplorazione della vivace Via Nanchino, la strada dello shopping più famosa della città. Un tempo chiamata “la via di Parigi in Oriente”, oggi è un mix dinamico di boutique di lusso, negozi tradizionali, centri commerciali ultramoderni e locali storici, perfetto per immergersi nell’energia della metropoli. Cena in ristorante locale e pernottamento in albergo.
8° Giorno Sabato 22 Novembre Shanghai
Prima colazione e partenza per l’escursione a Zhujiajiao che, con una storia di oltre 1.700 anni, è una delle water towns più antiche di Shanghai, ed è anche la meglio conservata. Il principale punto di interesse di Zhujiajiao è il suo antico sistema di canali, ancora utilizzato oggi; potrete esplorare i vicoli stretti della città, i numerosi negozietti e le case tradizionali delle dinastie Ming e Qing. Pranzo in ristorante locale e rientro a Shanghai. Pomeriggio dedicato a alla visita della Città Vecchia, il cuore storico di Shanghai, dove si possono ancora ammirare le tipiche case in stile tradizionale, strette stradine animate da negozi di artigianato e il caratteristico bazar, un vivace mercato ricco di bancarelle che vendono souvenir, tè pregiati, oggetti di giada e squisite specialità locali. Al centro di questa zona si trova il celebre Giardino del Mandarino Yu, un autentico capolavoro dell’arte paesaggistica cinese. Risalente alla dinastia Ming, questo giardino è un’oasi di pace con eleganti padiglioni, ponti in pietra, rocce scolpite e stagni popolati da carpe koi, offrendo un perfetto esempio dell’armonia tra natura e architettura. Proseguimento per la visita al Tempio del Buddha di Giada, uno dei più importanti luoghi di culto di Shanghai che ospita due preziose statue di Buddha scolpite in giada bianca, portate dalla Birmania. La più celebre è la statua del Buddha seduto, alta quasi due metri, decorata con pietre preziose e dall’espressione serena e maestosa. Cena di arrivederci in ristorante locale, rientro il albergo e pernottamento.
9° Giorno Domenica 23 Novembre Shanghai – Pechino – Roma
Prima colazione e trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Pechino; proseguimento con volo diretto per Roma delle ore 13.25. Pasti a bordo. Arrivo a Roma Fiumicino alle ore 17.50 dello stesso giorno. Fine dei nostri servizi.
La quota individuale di partecipazione (minimo 25 persone) comprende:
-Passaggio aereo con voli di linea Air China
-Treno veloce Pechino – Xi’an posti a sedere di 2a classe e servizio facchinaggio
-Trasferimenti da e per gli aeroporti in Cina e per la stazione ferroviaria di Pechino e X’ian
-Sistemazione in alberghi 4 e 5 stelle in camera doppia con servizi privati con prima colazione
– 4 pranzi e 7 cene come da programma incluso 1 bicchiere di acqua minerale o coca cola o sprite a pasto
-Ingressi previsti nel programma
-Guida locale parlante italiano
-Nostro accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del tour
La quota non comprende:
-Tasse aeroportuali € 380,00 ( soggette a riconferma )
-Assicurazione medico/bagaglio obbligatoria € 30,00 a persona
-Polizza annullamento facoltativa € 85,00 a persona
-Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato
Quotazione effettuata in base al cambio vigente al 12 giugno 2025; variazioni in proporzione.
Supplemento camera singola: € 360,00
Partenze altre città, su richiesta alla prenotazione.
Commenti recenti