1° Giorno Venerdì 10 Dicembre Roma – San Marino
Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman gran turismo per San Marino considerata la più antica Repubblica del mondo che accoglie i suoi visitatori con la scritta “San Marino antica terra della libertà“. Soste previste lungo il percorso, pranzo libero in corso di viaggio. Arrivo e sistemazione presso l’hotel I Design, assegnazione delle stanze riservate. Passeggiata insieme all’accompagnatore per dare un primo sguardo alle possenti mura medioevali che racchiudono il grande centro storico, anch’esso tutto in pietra ed interamente pedonale dove si terrà la manifestazione incentrata su un particolare invito: “Vieni a vivere il calore del Natale” con la conduttrice Rai Camila Raznovich quale Testimonial d’eccezione. Contrade e piazze si sono trasformate in un luogo da favola in cui vivere la magia del Natale, circondati da suggestivi addobbi, scenografici giochi di luce ed abeti illuminati. Il mercatino “Arte e Regali”, non ospita semplicemente bancarelle con tante idee regalo, ma diventa un vero e proprio laboratorio all’aria aperta, dove ammirare dal vivo il lavoro dell’artigiano. Molto interessante è anche il mercatino dello street food che rappresenta un’occasione per scoprire i prodotti enogastronomici locali. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
2° Giorno Sabato 11 Dicembre San Marino – Piacenza
Dopo la prima colazione incontro con la guida e visita della cittadina caratterizzata da un mosaico di contrade e vie su cui si affacciano i palazzi e monumenti: le Tre Torri in cima al Monte disegnano l’immagine più conosciuta di San Marino e sono collegate tra loro da un percorso che si snoda sul profilo del monte fino a percorrerlo interamente. All’interno delle Torri si trova il museo di San Marino delle armi e altre esposizioni. Nella parte alta della città, potrete ammirare la Basilica del Santo che conserva le reliquie del Santo Fondatore e che ospita anche alcune cerimonie istituzionali e ancora la Chiesetta di San Pietro, dove si trovano i giacigli dei Santi Marino e Leo. Nelle vicinanze della porta principale di ingresso al centro storico sorge la Chiesa di San Francesco con annessa la pinacoteca, risalente al XIV secolo. Tempo a disposizione per il pranzo libero e proseguimento per Piacenza, tranquilla città di provincia dove, alla quieta dimensione umana del vivere e ai piaceri della buona tavola, si accompagna la presenza di piccoli tesori, memorie di un passato ricco di storia, come il Duomo, il Palazzo Gotico, il Palazzo Farnese; gli splendidi palazzi nobiliari, le numerose chiese e le strette vie del centro cittadino, apparentemente austeri, racchiudono sempre inaspettate sorprese. Sistemazione al Best Western Parkhotel **** o similare. Cena e pernottamento.
3° Giorno Domenica 12 Dicembre “Grazzano Visconti”
Prima colazione in albergo; incontro con la guida ed inizio della visita del borgo neogotico di Grazzano Visconti (a circa 15 Km da Piacenza) che offre l’occasione per un vero e proprio salto nel passato; a passeggiar per le sue strade si ha come l’impressione di essere tornati in epoca medievale. Il fascino sospeso e quella bellezza senza tempo ci portano ad aprire, nell’immaginario comune, una finestra sui tempi andati, gli stessi che sembrano caratterizzare questo borgo antico che però, in realtà, ha alle spalle tutta un’altra storia. All’apparenza un borgo trecentesco, in realtà un incredibile progetto, voluto dal Duca Giuseppe Visconti di Modrone agli inizi del ‘900: infatti, è tutto merito degli interventi voluti dalla famiglia Visconti se il borgo ha un volto così come quello attuale! E anche se appaiono castelli, torri merlate e una sceneggiatura tipica del medioevo è bene sottolineare che quasi tutte le costruzioni che caratterizzano il borgo oggi, sono state realizzate nel corso del Novecento. Visiterete anche l’imponente castello e il suo parco con uno straordinario giardino all’italiana, luogo pieno di fascino e magica atmosfera. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per visitare questo luogo magico che per il Natale si accende di festa: 80 stand di Mastri artigiani e la Casa di Babbo Natale, illuminazioni natalizie e musica di sottofondo per le vie del centro. Sarà anche possibile gustare del buon cibo tradizionale e dell’ottima birra artigianale in una ampia area ristoro coperta e riscaldata. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
4° Giorno Lunedi 13 Dicembre Piacenza – “Villaggio di Babbo Natale” – Roma
Prima colazione e partenza per Taneto, dove visiterete il Villaggio di Babbo Natale: 4500 mq interamente dedicati al Mercatino di Natale al coperto più grande d’Italia. Le scenografie e gli allestimenti cambiano tutti gli anni e potrete avvalervi dell’aiuto di esperte Christmas Designers che hanno dedicato il loro tempo alla ricerca di articoli raffinati e di tendenza, in giro per il mondo!! Pranzo libero in corso di viaggio e proseguimento per Roma dove si arriverà nel tardo pomeriggio.
La quota individuale ( minimo 30 partecipanti) comprende:
-Viaggio in Bus GT
– 3 pernottamenti in camera doppia con trattamento di mezza pensione
– Visite con guida come da itinerario
– Accompagnatore per tutta la durata del viaggio.
La quota non comprende:
-Assicurazione medico-bagaglio e copertura Covid stay € 25,00 a persona
-Ingressi durante le visite € 16,00 a persona da versare all’accompagnatore
-Mance ed extra di carattere personale
Supplemento stanza singola € 80,00 intero periodo
Commenti recenti