1 ° giorno giovedì 10 dicembre Roma-Rovereto
Partenza di buon mattino da Roma, in pullman granturismo, sosta previste durante il percorso. Pranzo libero; arrivo previsto a ROVERETO nel pomeriggio. Sistemazione presso l’hotel LEON D’ORO (4 stelle) o similare, tempo a disposizione per un primo contatto per vivere il Natale come momento di ritrovo, ma anche di accoglienza e Pace, una Pace che non è da considerarsi scontata, ma frutto di conquiste e di una conoscenza che può scaturire solo dall’incontro tra culture e tradizioni diverse. È proprio questo il cuore pulsante del Natale dei Popoli a Rovereto, che coniuga le atmosfere magiche della festa, da sempre sinonimo di incontro, con l’attenzione per i mondi lontani e i temi meno scontati.. Cena in albergo, pernottamento.
2° giorno venerdì 11 dicembre escursione Merano-Bolzano
Dopo la prima colazione, partenza per l’escursione dell’intera giornata a MERANO e BOLZANO. Il Mercatino di Natale di Merano è una festa per i cinque i sensi: ascoltare e ammirare, respirare e poi gustare, toccare con mano la tradizione, vivere il clima di festa che avvolge e riscalda. Il profumo di cannella e spezie, di cibo e dei dolci fatti in casa risveglia i ricordi dell’infanzia. La calda luce delle casette di legno e gli alberi di Natale addobbati fanno risplendere non solo gli occhi dei bambini. Gli artigiani che abilmente lavorano i loro prodotti trasmettono un magico calore. Pranzo libero e proseguimento per Bolzano una città capace di proporre un modo unico di sentire e gustare le emozioni del Natale, grazie al suggestivo fascino dei prodotti della più autentica tradizione natalizia altoatesina, esposti nella centralissima piazza Walther: troverete Zelten con canditi, strudel di mele, biscotti fatti in casa sulle note di canti natalizi, tradizione in musica, allegra armonia che si sprigiona nell’aria! Rientro a Rovereto, cena in albergo e pernottamento.
3° giorno sabato 12 dicembre escursione a Trento
Prima colazione e partenza per Trento, città italiana dall’anima mitteleuropea, che ha conosciuto una lunga e ricca fioritura rinascimentale che le ha regalato un aspetto equilibrato e disteso. Si visiterà la piazza del Duomo, cuore non solo storico ma anche geografico della città e il Castello del Buonconsiglio, che per cinque secoli ospitò i principi vescovi di Trento con la loro corte. Pranzo libero e pomeriggio dedicato ai Mercatini che hanno luogo sia in piazza Fiera che in Piazza Cesare Battisti. Rientro a Rovereto, cena in albergo e pernottamento.
4° giorno domenica13 dicembre Rovereto-Roma
Prima colazione in albergo. Mattinata a disposizione per un’ultimo giro tra le bancarelle dei Mercatini di Rovereto dove, la novità di quest’anno è il mercatino degli artisti con oggetti unici e curiosi, all’insegna delle nuove tendenze. Alle ore 11.00 partenza per Castel Noarna dove visiterete il Castello nato come fortificazione in epoca romana con la Torre di Guardia, il Mastio e la Cappella dove potrete ammirare la pala “L’incoronazione della Vergine con i Santi Nicola e Francesco”, risalente al 1580. Il Castello è circondato dai vigneti della Fam. Zani che producono uve di alta qualità : . potrete assaggiare 3 tipi di vini durante la degustazione accompagnata da taralli e grana. Al termine della visita partenza per Roma con sosta in corso di viaggio per il pranzo libero. Arrivo previsto in serata.
La quota minimo 30 partecipanti comprende: Viaggio in pullman granturismo da Roma – 3 pernottamenti in hotel 4* con prima colazione a buffet – 3 cene in albergo (con bevande incluse ¼ vino , ¼ acqua minerale e caffè) — Visite ai Mercatini di Rovereto, Merano, Bolzano, Trento – visita guidata al Castello del Buonconsiglio di Trento – Visita a Castel Noarna con degustazione di vini – accompagnatore – assicurazione medico no stop
La quota non comprende: tassa di soggiorno ove prevista, extra di carattere personale; mance.
Suppl.singola € 90,00 intero periodo.
Commenti recenti