1° Giorno: Giovedì 14 Dicembre Roma – Budapest
Appuntamento con il nostro accompagnatore all’aeroporto di Fiumicino e partenza per Budapest con volo di linea. Arrivo nel pomeriggio e trasferimento all’Hotel Mercure Korona 4* o similare , sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione per un primo approccio con la capitale ungherese con l’assistenza del nostro accompagnatore; il panorama che si offre agli occhi del visitatore è quello di una città solcata in modo imperioso dal fiume DANUBIO che a Budapest recita, insieme ai ponti che ne congiungono le opposte rive, un ruolo di primissimo piano. Non a caso Buda si trova su una sponda, Pest sull’altra… Il PONTE DELLA LIBERTA’, il PONTE ELISABETTA , il PONTE DELLE CATENE e tutti gli altri che si susseguono lungo poco più di 3 km rappresentano non solo delle splendide opere architettoniche ma anche un punto di orientamento per il visitatore. La cena è prevista in ristorante caratteristico vicino l’albergo. Pernottamento.
2° Giorno: Venerdì 15 Dicembre Budapest
Prima colazione in albergo e partenza per la visita della città per comprenderne le geometrie e captarne l’atmosfera. Quale posto migliore per iniziare se non il MONTE GELLERT da cui è possibile cogliere un magnifico panorama della capitale ungherese: silenziosa sentinella di questo scenario, la STATUA DELLA LIBERTA , eretta dopo il 1945 per celebrare i soldati sovietici che si erano battuti ed erano caduti per liberare la città dall’occupazione tedesca ; la CITTADELLA costruita nel 1848 dagli austriaci dopo i moti insurrezionali di quegli anni: panorami che fanno capire la storia sofferta e tormentata della città. Proseguimento per la PIAZZA DEGLI EROI con lo spettacolare monumento dedicato ai Re magiari che nell’anno 996 D.C. presero possesso della città e con i famosi bagni termali all’aperto SZECHENY , vero luogo di culto della capitale ungherese. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione per la visita al tradizionale mercatino natalizio di Budapest, organizzato come d’abitudine fino al 24 dicembre nella centralissima piazza Vörösmarty, riccamente addobbata per il grande evento. Secondo una famosa rivista americana, questo mercatino fa parte dei 10 migliori di tutto il mondo nel suo genere. Avvolgenti atmosfere natalizie, luci colorate del grande albero di Natale, figure e paesaggi del caratteristico presepe fanno vibrare d’incanto l’intera piazza Vörösmarty, mentre un forno tradizionale prepara le tipiche leccornie natalizie, ad iniziare dal bejgli, tradizionale dolce ungherese di Natale con noci e uvetta o semi di papavero. Al mercatino, poi, si possono acquistare originali regali, scegliendo tra i numerosi prodotti artigianali in vendita realizzati rigorosamente con materiali naturali, e degustare il meglio della gastronomia natalizia ungherese, senza trascurare di assistere ai suggestivi presepi viventi e alle rievocazioni di antiche tradizioni popolari. Cena in ristorante e pernottamento.
3° Giorno Sabato 16 Dicembre Budapest
Prima colazione in albergo e proseguimento della visita della città con la CATTEDRALE di SANTO STEFANO, il sovrano che introdusse il Cattolicesimo in Ungheria, il BASTIONE DEI PESCATORI che offre un magnifico panorama della città , con visita del MAYAS TEMPLOM , dedicato al sovrano Mattia Corvino , e immancabili foto sotto la statua equestre di Stefano I d’ Ungheria. Il tour avrà termine vicino al MERCATO COPERTO che risale a fine 800 ed è non solo un pregevole edificio “ liberty “ ma anche e soprattutto un vero e proprio tempio della gastronomia ungherese. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione: è d’obbligo una visita alla pasticceria GERBEAUD , dagli inconfondibili arredi retrò, sia per gustare le specialità ungheresi, sia per vedere Il Calendario dell’Avvento che viene allestito proprio sul palazzo della pasticceria, le cui 24 finestre diventano quelle di un enorme calendario. Cena in ristorante. Pernottamento.
4° Giorno: Domenica 17 Dicembre Budapest – Roma
Prima colazione in albergo. Mattinata a disposizione per approfondimenti personali o per iniziative coordinate dal nostro accompagnatore come l’escursione (facoltativa) al vicino e accattivante villaggio di SZENTENDRE , a 30 chilometri da Budapest , sull’Ansa del Danubio , località privilegiata da artisti e intellettuali nonché sede del famoso Museo del Marzapane. Pranzo libero e nel pomeriggio trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di ritorno a Roma.
La quota individuale di partecipazione minimo 25 persone comprende:
Voli di linea Alitalia Roma/Budapest/Roma
-Trasferimenti in bus privato da e per l’aeroporto a Budapest
-3 pernottamenti con prima colazione Hotel Mercure Korona 4 * o similare
– 3 cene in ristorante
-Visite da programma con bus e guida parlante italiano inclusi ingressi Chiesa di San Mattia , Cattedrale di S. Stefano eBastione dei Pescatori
-Accompagnatore dall’Italia
La quota non comprende:
-Tasse aeroportuali € 125,00
-Bevande ai pasti
-Mance
-Assicurazione Medico Bagaglio € 15,00
Supplemento singola € 105,00
Partenza da altre città su richiesta
Commenti recenti