Grotta Lighthouse a Reykjavik: è il posto d’aurora più conosciuto, una riserva naturale situata nel punto più occidentale della città. Abbracciato da sabbie nere e una costa scoscesa, è un posto impressionante per guardare le luci sopra il ribollente Oceano Atlantico.
1° Giorno Lunedi 27 Febbraio ROMA / REYKJAVIK
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Fiumicino, incontro con il nostro accompagnatore, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Reykjavik. Trasferimento in albergo e sistemazione al FOSSHOTEL o similare. Assegnazione delle stanze riservate, cena libera e pernottamento.
2° Giorno Martedì 28 Febbraio REYKJAVIK / VIK
Prima colazione in albergo; in questa giornata effettueremo la famosa escursione dedicata al “Circolo d’oro” per visitare tre dei siti più importanti d’Islanda : il Parco Nazionale di Thingvellir dove le forze della grande falda atlantica sono veramente visibili; l’area geotermica del Geysir dove lo Strokkur erutta ogni 5/10 minuti e la cascata di Gullfoss definita la “Cascata d’Oro”. Attraverso i paesaggi dell’Islanda del Sud arriveremo a Vik, cena e pernottamento all’hotel Dyrholaey o similare.
3° Giorno Mercoledì 01 Marzo escursione JOKULSARLON / BREIDAERKURJOKULL
Prima colazione in albergo. Al mattino ci dirigeremo verso est, lungo la costa meridionale fino alla laguna glaciale di Jokulsarlon. Contrariamente a quanto si possa pensare, le origini di questa suggestiva laguna glaciale sono abbastanza recenti. Fino a 100 anni fa, infatti, Jökulsárlón non esisteva, dal momento che il ghiacciaio Breiðamerkurjökull si estendeva persino oltre la Ring Road. Purtroppo, l’aumento della temperatura globale ha determinato un parziale scioglimento del ghiacciaio, dando vita a quest’impressionante laguna.. Qui gli iceberg presentano due colorazioni differenti, una bianco latte e l’altra un brillante blu creando un magico gioco di luci e cristalli di ghiaccio. Analogamente ad altri punti dell’Islanda, con un po’ di fortuna e aguzzando bene la vista, è possibile avvistare addirittura alcuni esemplari di foca Rientro in albergo, cena e pernottamento.
4° Giorno Giovedì 02 Marzo REYNISFJARA / LAGUNA BLU / REYKJAVIK
Prima colazione in albergo e partenza verso Reynisfjara, la suggestiva spiaggia di ciottoli scuri dominata da faraglioni svettanti e da una imponente scogliera di colonne di basalto, testimoni millenari nell’oceano impetuoso. Procedendo lungo la costa meridionale incontreremo le cascate Skogafoss e Seljalandsfoss nonché i ghiacciai e vulcani di Myrdalsjokull, Katla e Eyjafjallajokull. Prima di tornare a Reykjavik ci fermeremo alla Laguna Blu, l’ enorme complesso termale dalla temperatura media di 38°C, caratterizzato da un sgargiante color celeste dovuto all’abbondante presenza di silice in acqua, sostanza particolarmente benefica per la pelle, dove potrete gustare un drink a scelta, immersi nelle acque calde della Laguna Blu. Arrivo a Reykjavik, cena libera e pernottamento in albergo.
5° Giorno Venerdì 03 Marzo REYKJAVIK / ROMA
Prima colazione in albergo; mattinata dedicata alla visita della città con pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza per Roma Fiumicino.
La QUOTA individuale di partecipazione (minimo 20 partecipanti) comprende:
-Passaggio aereo con volo diretto Roma/Reykjavik e rientro
-Trasferimenti da e per l’ aeroporto a Reykjavik
-Sistemazione negli alberghi sopraindicati in camera doppia con servizi privati
-4 prime colazioni
-2 cene in albergo bevande escluse
-Tour in pullman come da itinerario con guida locale parlante italiano
-Ingresso alla Laguna Blu con drink a scelta
-Nostro accompagnatore dall’Italia per tutto il Tour
La QUOTA non comprende:
-Tasse aeroportuali € 180,00 ( soggette a riconferma prima della partenza)
-Assicurazione medico no stop bagaglio ed eventi pandemici € 25,00 a persona (obbligatoria)
-Assicurazione annullamento € 65,00 a persona (facoltativa)
-Bevande ai pasti
-Mance e quanto non espressamente indicato
SUPPLEMENTO STANZA SINGOLA € 250,00 per l’intero periodo.
Commenti recenti