Tel: 06.20.36.83.09    Mail: info@chanceviaggievacanze.it
Periodo: 17 mar 2018 - 25 mar 2018
Destinazione: Pechino Xi-An
Prezzo: 1.590,00
Chiedi Informazioni!
Un viaggio affascinante nella nuova e vecchia capitale della  Cina,  alla scoperta delle magie di un paese che non dimentica il proprio passato, che vive in un vorticoso presente e che  avverte  l’imminenza  del futuro….

 

1° Giorno: Sabato 17  marzo            Roma – Pechino

Ore 10.30 ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Fiumicino, incontro con il nostro accompagnatore,  disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di linea  Alitalia  diretto per  Pechino con partenza alle ore 13.35.  Pasti e pernottamento  a bordo.

2° Giorno: Domenica 18  marzo             Pechino  tra antico e moderno

Arrivo a Pechino alle 06.55 locali, incontro con la guida locale e trasferimento in bus privato all’HOTEL  SUNWORD  o similare, situato nel centro della metropoli cinese, a ridosso della zona pedonale. Assegnazione delle stanze riservate,   prima colazione in albergo e tempo per il relax. La felice collocazione dell’hotel permetterà, dopo il salutare riposo, di avere un primo approccio con la città cogliendo nel microcosmo del quartiere  di Wangfujing, dove si trova l’albergo, aspetti tipici del mondo cinese: da un lato edifici moderni e centri commerciali  con catene internazionali di ristorazione, dall’altro caratteristici mercatini  e immancabili chioschi con  “ street food “ a base di  pietanze locali. Pranzo libero. Al termine della passeggiata, ritorno in albergo, cena a buffet a base di pietanze locali e internazionali. Come avrete potuto constatare Pechino ha vissuto negli ultimi quindici anni un epocale cambiamento, più forte e dirompente che mai: i grattacieli e le forme architettoniche contemporanee incorniciano sempre più il nucleo storico. Acciaio, vetro, forme echeggianti metropoli lontane, autostrade, viadotti, impianti sportivi stanno dando corpo alla  nuova immagine voluta per la città: vi sarete  già resi conto che,  nel mondo cinese, antico e moderno non cozzano l’uno contro l’altro, ma danno vita  ad una costruttiva simbiosi!!! Pernottamento.

3° Giorno:Lunedì 19 marzo           La magia della Grande  Muraglia

Prima colazione in albergo. Al mattino partenza per l’escursione dell’ intera giornata alla GRANDE  MURAGLIA.  Si raggiungerà la località di BADALING a circa 100 km dalla capitale, nel punto in cui questa gigantesca opera dell’uomo si presenta nella sua maggiore imponenza. Iniziata  nel 221 a.C. e successivamente ampliata dai sovrani Ming, raggiunse, nella sua definizione finale, i seimila km di lunghezza  risultando la più grande opera di difesa mai realizzata nella storia dell’uomo. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio proseguimento della visita  con a CHANGLING dove si trovano importantissime tombe della dinastia Ming  che regnò dal 1368 al 1644. Nel tardo pomeriggio ritorno a Pechino, tempo a disposizione e cena libera. Il nostro accompagnatore potrà fornirvi suggerimenti sulle scelte culinarie  più adeguate! Pernottamento.

4° Giorno: Martedì 20  marzo           Il cuore pulsante di Pechino      

Prima colazione in albergo e giornata dedicata alla visita della città. Incontro con la storia passata e recente  nella magnifica PIAZZA TIANANMEN, “Porta della Pace Celeste “, la più grande piazza del mondo, teatro di avvenimenti  che hanno scandito la storia di questo paese e influenzato le vicende del mondo intero. Si proseguirà con la visita della CITTA’ PROIBITA, sede del potere imperiale cinese dalla Dinastia Ming fino all’ultima  Dinastia Quing: 500 anni di storia e 720.000 mq  di edifici . Pausa per il pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata con il PALAZZO d’ ESTATE,  residenza estiva degli imperatori Quing,  distrutta alla fine dell’800 dalle truppe coloniali di occupazione. Fu l’imperatrice Cixi a spendere ingenti somme per la sua ricostruzione e per il suo magnifico restauro. Ritorno in albergo nel tardo pomeriggio, breve relax prima della cena  in un tipico ristorante locale dove gusterete il piatto per eccellenza della gastronomia cinese: l’anatra laccata. Pernottamento in albergo.

5° Giorno: Mercoledì 21 marzo            Immagini  di vita quotidiana    

Prima  colazione in albergo.  Intera giornata  dedicata ancora alla città di Pechino. L’inizio sarà improntato sul sacro con lo splendido  TEMPLE of HEAVEN, il Tempio del Cielo, luogo in cui gli

imperatori delle varie dinastie celebravano i loro riti propiziatori. Pranzo libero.  Nel pomeriggio l’asse della visita si sposterà su un terreno più quotidiano e  profano con le caratteristiche stradine che si snodano nel quartiere YANDAI, piene di negozi e di mercanzie cinesi e tibetane. Ritorno in albergo, cena   e pernottamento.

 6° Giorno: Giovedì 22 marzo                  Pechino – Xi’an 

Prima colazione in albergo. Trasferimento alla stazione centrale di Pechino  in tempo utile per la partenza  del treno veloce che vi porterà a Xi’an, dalla nuova alla vecchia capitale. Pranzo  libero. Arrivo  e  sistemazione nelle stanze riservate presso l’hotel  GRAND NOBLE XI’AN  o similare. Tempo a disposizione per un primo approccio  con questa città situata al centro  di un fertile bacino. Xi’an  è stata capitale imperiale  di undici dinastie  raggiungendo il massimo splendore in epoca Tang.  Da qui aveva inizio la “Via della Seta” , percorsa da carovane che, attraverso impervie montagne e deserti infuocati, giungevano  sulle coste del Mediterraneo con il loro carico di preziose sete. Cena  e pernottamento.

7° Giorno: Venerdì 23 marzo              L ’invincibile Esercito di Xi’an

Prima colazione in albergo. Si partirà alla volta di Lintong per ammirare l’ ESERCITO di TERRACOTTA. Scoperto casualmente da alcuni contadini nel 1974, ma risalente a più di 2000 anni fa, era parte integrante del MAUSOLEO dell’imperatore QIN SHI HUANG. Originariamente composto di 6 mila unità, consta oggi di 500 guerrieri rivestiti di corazze in pietra e di armi vere, di  18  carri da combattimento e di 100 cavalli.  Secondo attendibili fonti storiche settecentomila prigionieri di guerra  contribuirono alla costruzione di questo imponente e impressionante monumento funebre. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio si continuerà la visita con la città antica di Xi’an : la prima tappa in cui ci si imbatte sono le mura della città antica, che si estendono intorno alla città vecchia. Xi’an originariamente era una città murata, e tuttora le mura sono considerate un caposaldo che divide la città nella parte interna e in quella esterna; sono alte, massicce e spesse e vennero erette nel XIV secolo durante la Dinastia Ming, ma l’attuale cinta muraria è un’esaltazione della struttura dell’antica Dinastia Tang. Al termine della visita rientro in  albergo, cena  e pernottamento.

8° Giorno:  Sabato 24  marzo           Xi’an  –  Pechino

Dopo la colazione tempo a disposizione per visite coordinate dal nostro accompagnatore. Potrete visitare la Grande Pagoda dell’Oca Selvatica,  una delle più famose pagode buddiste della Cina. Fu costruita nella Dinastia Tang (618-907) per lo studio delle sacre scritture buddiste, con strati di mattoni senza uso di cemento. Pranzo libero e trasferimento alla stazione ferroviaria per rientrare a Pechino con il  treno veloce con sistemazione in carrozze di prima classe. All’arrivo trasferimento e sistemazione nelle stanze riservate presso l’hotel  Beijing Airport o similare. Cena  e pernottamento.

9° Giorno: Domenica 25  marzo                Pechino – Roma

Dopo la prima colazione trasferimento nel vicino aeroporto e disbrigo delle formalità d’imbarco per il volo diretto Alitalia delle ore 09.15. Pasti a bordo. Arrivo a Roma  Fiumicino alle ore 14.25 dello stesso giorno . Fine dei nostri servizi.

 

La quota individuale di partecipazione (minimo 20 persone) comprende :

Passaggio aereo con voli di linea Alitalia

-Treno veloce Pechino – Xi’an

– Pechino posti a sedere di prima classe

-Trasferimenti da e per l’ aeroporto a Pechino e da e per la stazione ferroviaria di Pechino e  X’ian

-Sistemazione in alberghi 4 stelle in camera doppia con servizi privati con prima colazione a buffet

-3 pranzi e 6 cene durante il tour bevande escluse

-Ingressi nei luoghi indicati nel programma

-Guida locale parlante italiano

-Nostro accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del tour

La quota  non comprende :

-Tasse aeroportuali  €  320,00 ( soggette a riconferma )

-Assicurazione medico/bagaglio obbligatoria € 25,00 a persona

-Polizza annullamento Facoltativa  € 60,00 a persona

-Visto di ingresso in Cina € 110,00

-Bevande, mance e quant’altro non espressamente indicato.

 

Quotazione effettuata in base al cambio vigente al 28 agosto  2017; variazioni in proporzione.

Supplemento camera singola:  €  320,00  Partenze  altre città, su richiesta alla prenotazione.