Tel: 06.20.36.83.09    Mail: info@chanceviaggievacanze.it
Periodo: 23 giu 2025 - 29 giu 2025
Destinazione: Dublino – Contea di Kerry - Penisola di Dingle – Scogliere di Moher - Galway - Connemara
Prezzo: €1.850,00
Chiedi Informazioni!

 Tradizionale ma al tempo stesso moderna, tanto selvaggia quanto regale, l’Irlanda  non passa mai di moda. Sarà che c’è un alone di mistero,  di magia che avvolge tutta l’isola e che è un richiamo irresistibile per chi ama i miti e le leggende;  sarà perché certi paesaggi così aspri e incontaminati non si trovano ovunque o dietro l’angolo; sarà perché è una terra dai mille contrasti e dalle altrettante sfumature, alcune più marcate, altre meno, o perché offre sia il fascino di città al passo coi tempi che il piacere di un’avventura in mezzo alla natura, a picco su scogliere che sembrano scolpite a mano!

 

1°  Giorno Lunedì 23 Giugno   Roma  –  Dublino

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Fiumicino, incontro con il nostro accompagnatore, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza per Dublino. Arrivo e visita panoramica con guida: Dublino non è una grandissima città, ma sarete conquistati dal suo spirito cosmopolita. Si vedranno i famosi quartieri georgiani con le loro porte colorate e la larghe piazze, la famosa strada di O’Connell Street e le Poste Generali dove c’é stata la ribellione del 1916 e i quartieri medievali con le loro due belle cattedrali del 12esimo secolo. Al termine trasferimento all’hotel Grand Canal 4 stelle, o similare e assegnazione delle camere riservate. Cena in albergo e pernottamento.

 

2°  Giorno Martedì 24 giugno     Dublino

Dopo la prima colazione, proseguimento della visita della città con il Trinity College, l’università fondata dalla Regina Elisabetta I nel 1592: l’edificio è sicuramente uno dei maggiori punti di interesse della città poiché al suo interno si trova la più grande biblioteca irlandese, la maestosa Old Library. Fra i suoi volumi  c’è il celebre The Book of Kells, uno dei manoscritti miniati più preziosi al mondo: per questo motivo l’opera è custodita in una teca di vetro, nella penombra di una stanza del piano terra, dove è severamente vietato scattare fotografie; il libro contiene i Quattro Vangeli in latino ed è considerato un  capolavoro dell’arte celtica, grazie alle sue incredibili miniature di mirabile  fattezza. La visita prosegue con l’interno della Cattedrale di San Patrizio, eretta in onore del patrono dell’Irlanda, dove San Patrizio battezzò i suoi fedeli nell’anno 450. Dopo aver subito vari incendi, profanazioni e abbandoni, nel 1860 la cattedrale fu restaurata, grazie al generoso contributo economico di Sir Benjamin Guinness. Pranzo libero, pomeriggio a disposizione per visite individuali. Cena in albergo. Pernottamento.

3° Giorno Mercoledì 25 Giugno      Dublino – Contea di Kerry – Limerick

Prima colazione e  partenza per la contea di  Kerry con  visita della Rocca di  Cashel che  unisce l’antica eredità storica irlandese a un paesaggio splendido e inconfondibile. Stagliata contro il cielo, a dominare il verde intenso della campagna circostante,  la Rocca è  testimone di oltre mille anni di storia e, nel centro di questo spettacolare gruppo di costruzioni medievali,  sorge la cattedrale del tredicesimo secolo che fa da “ancora” per l’intera Rocca, mentre la quattrocentesca Hall of the Vicars Choral è la sala nella quale ci si riuniva per le messe cantate, che era possibile sentire a vari chilometri di distanza. Nella buia e umida Cappella di Cormac, affreschi di ottocento anni fa decorano le arcate: santi con la testa d’oro e vesti  rosso sangue sono ancora parzialmente visibili nonostante secoli di incuria. In fondo alla cappella si trova un cimelio del passato vichingo dell’Irlanda:  un sarcofago, che si dice contenga le spoglie di Tadhg (il fratello di Re Cormac). Pranzo libero e proseguimento per Limerick. Trasferimento  al  Radisson Blu Hotel and Spa 4 stelle sup, o similare, assegnazione delle stanze riservate e tempo a disposizione per un primo approccio con la cittadina. Cena in albergo; pernottamento.

4° Giorno Giovedì 26 Giugno          escursione “ la Penisola di Dingle”  

Prima colazione e partenza per l’escursione alla penisola di Dingle,  uno dei luoghi più suggestivi d’Irlanda con  paesaggi selvaggi e ancora quasi completamente incontaminati: qui, a dominare,  è il mare in tempesta che s’infrange sugli scogli aguzzi e un verde intenso che abbraccia lo sguardo. In questo angolo ai confini del mondo sembra di essere protesi verso l’oceano e il clima cambia repentino a seconda del vento. Dopo una sosta alla spiaggia di Inch, dove hanno girato il film “la figlia di Ryan” proseguirete per Dingle, una delle cittadine più affascinanti della penisola, stretta tra la baia e una modesta catena montuosa. I negozietti di moda e le gioiellerie di Green Street lasciano il posto ai pub accoglienti e caratteristici: alcuni  hanno al loro interno anche un negozio, così potrete gustare una Guinness e della buona musica tra … viti e chiodi, stivali e ferri di cavallo! Pranzo libero.  Rientro in albergo, cena e pernottamento.

5° Giorno Venerdì 27 Giugno          Limerick  –  Scogliere di Moher – Burren – Galway
Dopo la prima colazione partenza in direzione nord per  raggiungere le maestose ed imponenti  “Scogliere di Moher”, una delle attrazioni turistiche più conosciute e affascinanti d’Irlanda:  alte 214 metri a strapiombo sul mare,  vi lasceranno letteralmente senza fiato!! Effettuerete un’escursione in barca  per ammirarle dal mare e  vedere le  numerose grotte che si trovano al di sotto delle scogliere. Proseguimento per  il Burren (dall’Irlandese Boireann “luogo roccioso”) affascinante regione carsica dove l’acqua, scorrendo in profondità, ha creato grotte e cavità sotterranee. Il Burren è la più estesa regione di pietra calcarea d’Irlanda e la particolarità del suo territorio gli conferisce l’aspetto di territorio lunare. Pranzo libero,  proseguimento per Galway e  passeggiata  per le vie di questa vivace cittadina. Trasferimento all’Hotel The Connacht, 3 stelle, o similare. Assegnazione delle stanze riservate, cena e pernottamento.

6° Giorno Sabato 28 Giugno           escursione   “la Regione del Connemara”

Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla regione del Connemara: terra di laghi, fiumi, torbiere e montagne, delimitata a sud dall’arida e rocciosa costa della baia di Galway mentre la  costa settentrionale offre panorami spettacolari sull’Oceano Atlantico. Visiterete l’abbazia di  Kylemore, dimora dell’ottocento, oggi collegio benedettino, uno degli edifici più amati e fotografati d’Irlanda grazie anche alla sua posizione scenografica affacciata sul lago,  che riflette armoniosamente l’immagine dell’Abbazia.  Pranzo libero e rientro in albergo nel pomeriggio. Cena e pernottamento.

7° Giorno Domenica 29 Giugno       Galway – Dublino – Roma

Prima colazione in albergo. In mattinata trasferimento all’aeroporto di Dublino; disbrigo delle formalità di imbarco e  partenza per Roma Fco. Fine di nostri servizi.

 

La quota individuale di partecipazione  minimo 25 partecipanti comprende:

–  Volo di linea    Roma/Dublino/Roma

–  Trasferimenti da  e per aeroporto a  Dublino

–  Sistemazione in  camera doppia con servizi privati negli alberghi sopraindicati

–  Trattamento di mezza pensione: prima colazione e cena in albergo

–  Itinerario in bus granturismo, visite ed escursioni con guida parlante italiano come da programma sopraindicato

–  Nostro accompagnatore dall’Italia per tutta la durata del tour

 La quota non comprende:

– Tasse aeroportuali € 136,00 a persona (soggette a riconferma prima della partenza)

– Bevande, Mance ed extra di carattere personale

– Assicurazione medico-bagaglio obbligatoria € 30,00

– Assicurazione annullamento (facoltativa) € 80, 00

 

Supplemento  Stanza  Singola € 598,00 intero periodo

Ingressi previsti durante l’itinerario  € 95,00 a persona  addebitati in estratto conto (St. Patrick’s Cathedral, Trinity College / Book of Kells, Rocca di Cashel,  crociera  scogliere di Moher, Kylemore Abbey e Cormac Chapel) .