1° giorno Lunedì 24 aprile Roma - Teheran
Appuntamento all’aeroporto di Roma Fiumicino con il nostro accompagnatore, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alla volta di Teheran alle ore 15.00 con volo di linea diretto Alitalia. Arrivo a Teheran alle ore 22.10, incontro con la guida e trasferimento al AZADI Grand Hotel o similare. Pernottamento.
2° giorno Martedì 25 aprile Teheran
Prima colazione in hotel, intera giornata dedicata alla visita della capitale iraniana con guida locale parlante italiano. Ci si potrà subito rendere conto che Teheran è una città moderna dal cuore antico. Fondata nel 2° millennio a.C. , situata a 1.100 metri di altitudine ai piedi dei monti Elburz, oggi conta più di 8 milioni di abitanti e, anche se la sua vocazione ha sempre avuto una impronta commerciale, non mancano testimonianze e reperti che confermano la fisionomia regale della città. La visita inizierà dal celebre Museo Archeologico, ricco di reperti e di opere risalenti ai grandi momenti della storia persiana, quelli della dinastia degli Achemenidi, dei Parti, dei Sassanidi. Pranzo in corso di visita. Nel pomeriggio visita del Museo della Ceramica e del Vetro e di quello dei Tappeti con la sua eccezionale collezione proveniente dai centri manifatturieri più importanti della nazione. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
3° giorno Mercoledì 26 aprile Teheran – Shiraz
Prima colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per Shiraz, capitale della Persia nel periodo della dinastia Zand tra il 1740 e il 1794. Incontro con la guida e visita guidata della città che consentirà di ammirare il Mausoleo Hafez e Saadi, il Giardino di Narengestan, e il Castello di Karim Khani. Pranzo in corso di visita. Nel pomeriggio un passaggio nel centralissimo Bazar cittadino, il Vakil Bazaar, permetterà di comprendere come la vocazione di Shiraz sia sempre stata essenzialmente commerciale. Del resto sia la sua collocazione geografica, (si trova a 1500 metri di altitudine), che e la sua lunga storia, (più di quattromila anni), l’hanno resa un fondamentale nodo di traffico mercantile e carovaniero. Sistemazione presso l’hotel ZANDIEH o similare, cena e pernottamento.
4° giorno Giovedì 27 aprile Shiraz – Escursione a Persepoli – Yazd
Prima colazione e partenza per l’ intera giornata dedicata all’ escursione della splendida Persepoli. Edificata nel 6° secolo a.C. e distrutta da Alessandro Magno nel 4° secolo come vendetta per il saccheggio di Atene durante le guerre persiane, fu la capitale del regno achemenide. Si potrà ammirare il Palazzo di Primavera fatto costruire da Dario I° come residenza della sua corte e per celebrare le feste di inizio anno. L’enorme piattaforma è ricoperta di bassorilievi raffiguranti tutte le popolazioni che facevano parte dell’impero persiano. Sia Dario che dopo di lui Serse, avevano fatto confluire in Persia i migliori artisti e artigiani dell’epoca costruendo un palazzo che doveva essere la summa dell’architettura e della scultura dell’epoca. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della Necropoli dei Re Achemenidi, celebre per i bassorilievi sassanidi in cui viene celebrata la vittoria persiana sull’Imperatore romano Valeriano. Nel tardo pomeriggio arrivo a Yazd, sistemazione presso l’hotel SAFAEIH o similare, cena e pernottamento.
5° giorno Venerdì 28 aprile Yazd – Nain – Isfahan
Dopo la prima colazione giornata dedicata alla visita di Yazd, principale centro della comunità zoroastriana. Si potrà ammirare il Tempio del Fuoco, la cui fiamma arde da 1500 anni e la Moschea che vanta il più alto portale e minareto dell’Iran, il complesso Amir Chaqmaq e la Prigione di Alessandro, scuola del 15° secolo conosciuta con questo nome per un riferimento a questo luogo trovato in una poesia di Hafez. Visita delle Torri del Silenzio situate nella parte vecchia della città con le viuzze strette e i palazzi addossati gli uni agli altri. Pranzo in corso di visita. Nel pomeriggio partenza per Isfahan attraverso un affascinante percorso di circa 250 chilometri ai margini del maestoso deserto di Dasht-e-Kavir. Sosta a Nain, conosciuta come la città delle cisterne contandone più di 80 e per una delle più antiche moschee persiane risalente al X° secolo. Arrivo ad Isfahan, sistemazione presso l’Hotel KOWSAR o similare, cena e pernottamento.
6° giorno Sabato 29 aprile Isfahan
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita della città: capitale della dinastia Safavide, Isfahan conobbe l’inizio del suo splendore durante il regno di Abbas il Grande. Il cuore della città è la magnifica piazza Meidun , una delle più grandi al mondo con i suoi 500 metri di lunghezza e 160 di larghezza su cui si affacciano la Moschea dell’ Imam, la Moschea dello sceicco Lotfollah, i Palazzi di Hasht Behesht e uno dei più famosi Bazar di tutto l’Iran, quello di Qeisarieh! Pranzo in corso di visita. Ritorno in albergo, cena e pernottamento.
7° giorno Domenica 30 aprile Isfahan
Dopo la prima colazione ancora una giornata dedicata alla visita di Isfahan, cuore culturale dell’Iran. Si inizierà dalla Moschea del Venerdì e la famosa Nicchia di Preghiera risalente al periodo Khanid. Si proseguirà con il quartiere armeno e la cattedrale di Vank e il suo interessante Museo. Pranzo in corso di visita. Si proseguirà per il Palazzo Chehel Sotun , concepito come luogo di svago e di ricevimenti, famoso per i suoi affreschi. Una curiosità della città sono anche i suoi ponti come quello di Khajou, costruito dallo Scia Abbas e quello di Sio. Rientro in albergo, cena e pernottamento.
8° giorno Lunedì 1 maggio Isfahan – Kashan – Teheran
Prima colazione e partenza alla volta di Teheran. Lungo il percorso sosta a Kashan e visita dello storico giardino di Fin. Questa affascinante piccola città oasi è stata una delle preferite di Shah Abbas I, che dopo averla abbellita chiese di essere sepolto qui. Pranzo in corso di trasferimento. Arrivo a Teheran nel tardo pomeriggio e sistemazione al NOVOTEL Hotel, situato nei pressi dell’aeroporto. Cena e pernottamento.
9° giorno Martedì 2 maggio Teheran – Roma
Nelle primissime ore del mattino trasferimento nel vicino aeroporto e partenza con volo Alitalia alle ore 04.30 alla volta di Roma. Arrivo a Fiumicino alle ore 07.15 e fine dei nostri servizi.
La quota individuale di partecipazione (min. 21 partecipanti) comprende:
Voli di linea diretto Alitalia in partenza da Roma – sistemazione in alberghi 5 stelle con trattamento di pensione completa – trasferimenti, visite ed escursioni come da programma sopraindicato – guida locale parlante italiano – ingressi ai musei e ai monumenti previsti – nostro accompagnatore in partenza dall’Italia.
La quota non comprende:
Bevande ai pasti – Extra di carattere personale – Mance – Tasse aeroportuali € 215,00 ( soggette a riconferma) – Assicurazione Medico/Bagaglio (obbligatoria) € 25,00 – Assicurazione annullamento (facoltativa) € 40,00 – Visto consolare € 90,00.
SUPPLEMENTO STANZA SINGOLA € 475,00
Quotazione effettuata in base al cambio vigente al 20 ottobre 2016; variazioni in proporzione.
Commenti recenti