Tel: 06.20.36.83.09    Mail: info@chanceviaggievacanze.it
Periodo: 20 apr 2016 - 23 apr 2016
Prezzo: 550,00
Chiedi Informazioni!

BERLINO….la città vivace   Dal 20 al 23  Aprile  2016  Berlino è sempre stata culturalmente molto vivace,  oggi lo è più che mai. A partire dalla riunificazione nel 1990, è cambiata radicalmente: una città paralizzata da 40 anni di divisione si sta trasformando in una delle capitali più affascinanti dell’Europa.

1° giorno    mercoledi’ 20  aprile          Berlino bohemienne

Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Fiumicino , incontro al con il nostro accompagnatore e disbrigo delle formalità d’imbarco; arrivo a Berlino  dopo 2 ore di volo. Trasferimento in pullman privato  all’hotel PARK INN ALEXANDERPLATZ  4 stelle o similare, situato nel  cuore di Berlino, sull’omonima piazza , nel quartiere di Mitte ,  e  assegnazione delle camere riservate. Tempo per il pranzo  libero e approccio iniziale con la città, per comprenderne le geometrie e captarne le atmosfere: si partirà proprio dalla mitica Alexander Platz, fondamentale crocevia storico/commerciale con la sua parte monumentale, come il Municipio Rosso, denominazione cromatica e non politica, sede del governo cittadino, la statua di Marx ed Engels, la Fontana del Nettuno, l’antenna della televisione. Si giungerà nella zona del Berliner Dom, risposta protestante al San Pietro della Chiesa romana, e al vicino quartiere di Haceske Hofe, adiacente  alla  zona del ghetto ebraico e famoso per i suoi splendidi cortili interni.  Rientro in albergo, cena e pernottamento.

2° giorno    giovedi’  21  aprile               Il cuore pulsante della città

Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita della città: spostandosi in battello da un attracco vicino all’albergo, si seguirà il percorso del fiume Sprea per giungere fino al  Reichstag con il suo carico di storia, di tragedie e di ricordi. Si passerà quindi alla Porta di Brandeburgo, che segna il confine, ormai solo immaginario tra Est e Ovest, e a Potsdammer Platz, il simbolo più vistoso della “Nuova  Berlino“: una piazza nata dalla collaborazione tra Renzo Piano e altri famosi architetti, un luogo che fa comprendere come la città, anche se legata al passato, sia irrimediabilmente proiettata verso il futuro.  Breve sosta per il pranzo libero e proseguimento della visita percorrendo il magnifico viale Unter den Linden, che collega la Porta di Brandeburgo ad Alexander Platz . Si  toccheranno luoghi che fanno parte non solo della storia di Berlino, ma di un intero popolo come la famosa piazza Gendarmermarkt, una delle più belle di Berlino, la Bebelplatz, dove i nazisti condannarono al rogo i libri degli scrittori oppositori del regime, la Humbold Universitaet etc.  Rientro in albergo, cena e pernottamento.

3° giorno    venerdi’  22  aprile               L’isola dei musei

Prima colazione in albergo. Intera giornata a disposizione con possibilità di raggiungere, con il nostro accompagnatore, la cosiddetta “Isola dei Musei”, nella zona del Berliner Dom. Primo fra tutti il Pergamon Museum, che raccoglie capolavori dell’arte greco-classica, babilonese, romana, islamica e mediorientale provenienti dagli scavi condotti dagli archeologi tedeschi all’inizio del XX secolo. Il costo del biglietto con audioguida è di  € 20,00 ma è possibile acquistare con una piccola maggiorazione un biglietto di libera circolazione per tutti i musei, distanti poche decine di metri l’uno dall’altro, come l’ Altes Museum e la Nationalgalerie. Pranzo libero. Nel pomeriggio,  servendosi dei mezzi pubblici ,  si potrà  effettuare un tuffo nella Berlino commerciale , la vecchia Berlino ovest ,  immergendosi nel monumentale  Ka De We, una sorta di Harrods berlinese, per la qualità dei suoi prodotti e le sue particolarissime linee architettoniche. Rientro in albergo, cena e pernottamento.

4° giorno    sabato  23  aprile                  Sansouci …  il  “Buen Retiro“

Prima colazione in albergo. Tempo a disposizione e  partenza per Potsdam, a circa 30 km da Berlino, la Versailles tedesca, con i suoi splendidi giardini e la residenza “Sansouci”, il famoso palazzo rococò fortemente voluto dal grande sovrano illuminato e illuminista Federico II ( ingresso ai giardini  ). Si tratta di un Buen Retiro in cui il monarca si concedeva dei momenti “sansouci” – senza pensieri –  circondato da grandi intellettuali dell’epoca come il filosofo francese Voltaire. Da Potsdam  trasferimento in bus privato all’aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza  alla volta di Fiumicino con volo di linea.

LA QUOTA COMPRENDE: Volo di linea Roma-Berlino-Roma – trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto a Berlino – 3 notti in hotel 4* in camera doppia con servizi privati con trattamento di prima colazione e cena – visite come da programma allegato – accompagnatore / guida dall’Italia per tutta la durata del viaggio.

LA QUOTA NON COMPRENDE: tasse aeroportuali € 130,00 soggette a riconferma prima della partenza –   assicurazione medico no stop bagaglio € 20,00 –  bevande ai pasti – mance – quanto non espressamente menzionato.

Supplemento singola : € 90,00 intero periodo

Partenze da altre città: su richiesta prenotazione