1° giorno: giovedì 11 Maggio ROMA / TOKYO
Appuntamento all’aeroporto di Roma Fiumicino con il nostro accompagnatore, disbrigo delle formalità di imbarco e partenza alla volta di Tokyo con volo di linea Air France via Parigi delle ore 10.15. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: venerdì 12 Maggio TOKYO
Arrivo all’aeroporto di Tokyo Narita alle ore 08.20. Disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida parlante italiano e primo giro orientativo della città. Il Paese del Sol Levante, grande potenza asiatica e fondamentale crocevia dell’economia mondiale , rappresenta un universo particolarissimo , da un lato indissolubilmente legato a tradizioni millenarie , dall’altro proteso verso il futuro. Pranzo in ristorante . Trasferimento in pullman all’ hotel Grand Prince New Takanawa 4* o similare. Pomeriggio a disposizione per il relax. Cena libera e pernottamento .
3° giorno: sabato 13 Maggio TOKYO
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla scoperta dell’universo Tokyo, 12 milioni di abitanti, una storia millenaria. Si parte con la visita del Meiji Jungu Shrine, santuario scintoista dedicato alle anime dell’Imperatore Mutsuhito e alla moglie, scomparsi all’inizio del Novecento. Proseguimento con l’osservatorio del Tokyo Metropolitan e con l’Asakusa Kannon, il più grande tempio buddista della città con sosta al Nakamise Shopping Arcade, dove si può sfidare o gioire della gastronomia giapponese e fare qualche acquisto. Pranzo in ristorante. Pomeriggio a disposizione per approfondire personalmente, o con l’ausilio del nostro accompagnatore, i vari aspetti della città. Cena libera e pernottamento.
4° giorno: domenica 14 Maggi TOKYO – NIKKO – TOKYO
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman privato per l’escursione dell’ intera giornata a Nikko dove si arriverà alle ore 10.30 circa. Visita del Santuario Shintoista di Toshogu, proseguimento con la visita della Strada “I-Ro-Ha” (zigzag) e la Cascata Kegon con il suo ascensore. Pranzo in ristorante. Alle ore 18.00 rientro a Tokyo, cena libera e pernottamento.
5° giorno: lunedì 15 Maggio TOKYO – KAMAKURA – HAKONE
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman privato per l’escursione di Kamakura e il Parco Nazionale di Hakone. Arrivo a Kamakura dove vedremo la grande statua di Budda del Tempio Kotoku-in. Proseguimento per il lago Ashi, un lago vulcanico formatosi dopo una violenta eruzione avvenuta circa 3.000 anni fa in quello che oggi è il Parco nazionale Fuji-Hakone-Izu. Minicrociera sul lago, dove potrete ammirare il panorama da cartolina del monte Fuji, del monte Komagatake e delle altre montagne che sarà possibile vedere da diverse angolazioni. Dalle rive del lago, prenderemo la funivia del monte Komagatake per dirigerci sulla cima e ammirare la panoramiche del Parco nazionale Fuji-Hakone-Izu. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento presso l’Hotel Hakone Sengokuhara Prince 4* o similare, dove potrete immergervi nell’Onsen ( ovvero le acque termali di Hakone), un impianto all’interno dell’hotel che prende l’acqua dall’Onsen Ubako, una delle 17 rinomate fonti di Hakone: dal bagno a cielo aperto si può godere la vista sui dintorni di Hakone. Cena e pernottamento in albergo.
6° giorno: martedì 16 Maggio HAKONE – OSAKA
Attenzione: i bagagli vengono trasportati direttamente a Kyoto, preparare una borsa con il necessario per 2 pernottamenti (Osaka e Hiroshima).
Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione di Odawara e partenza per Shin-Osaka con treno AV della JR “Hikari” . Arrivo a Shin-Osaka e inizio della visita della città comprendente il Castello che fu costruito originariamente da Hideyoshi Toyotomi, uno dei tre grandi Signori della guerra e unificatori del Giappone medievale; è stato danneggiato e ricostruito più volte, da notare oggi le imponenti porte d’entrata e le torrette lungo tutto il fossato. Segue la visita del Umeda Sky Building, una combinazione di due grattacieli (Tower East e Tower West) di 173 metri, situato a Shin Umeda City: in cima si trova una terrazza panoramica “giardino fluttuante” da cui è possibile vedere Osaka a 360 gradi. Proseguimento per il quartiere Dotombori, una zona piena di vita, amata dai giovani e ricca di ristoranti; la parte a nord del fiume viene chiamata “Kuidaore” che significa “mangia fino a cadere”, dove un tempo le Geisha intrattenevano i loro clienti. La parte sud del fiume è la zona centrale di Dotombori, una volta conosciuta come il distretto dei teatri. Oggi, insegne colorate al neon e cartelloni pubblicitari animano questa zona, dimostrando che ancora adesso il distretto rappresenta la passione degli abitanti di Osaka. Pranzo in ristorante. Al termine della visita trasferimento all’ Hotel Sheraton Miyako Osaka 4* o similare. Cena libera e pernottamento.
7° giorno: mercoledì 17 Maggio OSAKA – HIROSHIMA
Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione di Shin-Osaka e partenza per Hiroshima in treno proiettile (famosissimi bullet train superveloci) JR “Nozomi”. All’arrivo visita di Hiroshima e Miyajima con il Parco Commemorativo della Pace ed il suo museo: questo parco è una delle caratteristiche più importanti della città, si estende per oltre 120.000 metri quadrati; quattro anni dopo la bomba, è stato deciso che l’area non sarebbe stata riqualificata, ma invece dedicata a strutture commemorative alla pace. Vicino al parco si trova l’A-Bomb Dome, i resti del palazzo che ospitava la fiera commerciale della prefettura di Hiroshima. E’ uno dei pochi edifici rimasti in piedi dopo lo scoppio della bomba e fa parte del patrimonio dell’umanità UNESCO. Proseguimento con la visita del Santuario Shintoista di Itsukushima a Miyajima, luogo unico nel suo genere, in quanto è una struttura interamente realizzata sull’acqua: il complesso è costituito da diversi edifici collegati tra loro da passerelle, tra cui una sala di preghiera, una sala principale e un teatro noh, e sorge sull’isola di Miyajima, che ha alle spalle una lunga storia legata al culto shintoista. Il santuario è stato progettato e costruito in modo che durante l’alta marea sembra letteralmente galleggiare sull’acqua. Pranzo in ristorante. Dopo la visita trasferimento allo Sheraton Grand Hotel Hiroshima 4*. Cena libera e pernottamento.
8° giorno: giovedì 18 Maggio HIROSHIMA – KYOTO
Prima colazione in hotel. Trasferimento alla stazione di Hiroshima e partenza per Kyoto in treno proiettile JR “Nozomi”. Visita della città alla scoperta del Bosco del Bamboo nella regione montuosa di Arashiyama. L’idea è quella di un fitto bosco i cui alberi protendono verso il cielo: una passeggiata rilassante o romantica, resa ancora più magica dal suono che il vento provoca passando attraverso le canne, una musica della natura indicata dal Governo come uno dei “Cento suoni del Giappone da preservare”. Proseguimento con la visita del tempio Ryōan-ji, che sprigiona un fascino unico con la sua magnifica architettura e gli splendidi giardini, tra cui il giardino zen karesansui. Visiterete anche il tempio buddista Kinkakuji, uno degli edifici più popolari e visitati di tutto il paese e lo storico Quartiere Gion, , realizzato per soddisfare le esigenze dei viaggiatori e dei visitatori che giungevano nel vicino santuario di Yasaka, e divenuto nel tempo uno dei quartieri più celebri per la presenza delle geishe anche dette “geiko”, che indica essenzialmente una “donna di arte”. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento all’ Kyoto Century Hotel 4*. Cena libera e pernottamento.
9° giorno: venerdì 19 Maggio KYOTO – NARA – KYOTO
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata di Nara e Kyoto. Nara si trova a sud-est di Kyoto ed è stata la capitale del Giappone, qui si trovano importanti templi e un enorme parco al cui interno girano indisturbati migliaia di cervi. Visita del Tempio Shintoista di Fushimi, e “regno” delle porte torii. Il luogo è meta di tantissimi visitatori attirati non solo dalla bellezza degli edifici, ma soprattutto dal singolare tunnel costruito con migliaia di porte torii di color rosso acceso che dal tempio conducono nella foresta e fino alla cima del monte Inari, che raggiunge un’altezza di 233 metri sopra il livello del mare. Visiterete anche il tempio di Todai-Ji, e il tempio Sanjusangendo che si trova nella zona di Higashiyama ed è importante soprattutto per la presenza delle circa 1000 statue della dea Kannon che fanno parte dei Tesori Nazionali del Giappone. Nel centro di Kyoto, su un’area di 275,000 mq, sorge il castello di Nijo, un baluardo della cultura giapponese che accompagna i visitatori in un viaggio nel passato ripercorrendo la storia dell’impero nipponico. Pranzo in ristorante. Alle ore 18.00 rientro in albergo, cena libera e pernottamento.
10° giorno: sabato 20 Maggio KYOTO – OSAKA – ROMA
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto internazionale di Osaka Kansai e partenza da Osaka con volo di linea Air France via Parigi delle ore 11.00, arrivo in Italia previsto per le ore 22.40. Fine dei nostri servizi.
La quota individuale di partecipazione (min. 21 partecipanti) comprende:
-voli di linea Air France via Parigi in partenza da Roma
– sistemazione in alberghi 4 stelle in camera doppia
– 8 prime colazione , 8 pranzi e 1 cena bevande escluse
– trasferimenti, visite ed escursioni come da programma sopraindicato
-guida locale parlante italiano
– ingressi ove previsti secondo il programma sopraindicato
– posti riservati in classe turistica con treni alta velocità da Odawara a Shin-Osaka, da Shin-Osaka a Hiroshima e da Hiroshima a Kyoto
– nostro accompagnatore in partenza dall’Italia.
La quota non comprende:
-bevande ai pasti
-extra di carattere personale
-mance
-tasse aeroportuali € 330,00 ( soggette a riconferma)
-assicurazione Medico/Bagaglio (obbligatoria) € 25,00
-assicurazione annullamento (facoltativa) € 110,00.
SUPPLEMENTO STANZA SINGOLA € 850,00
Quotazione effettuata in base al cambio vigente al 20 novembre 2016; variazioni in proporzione.
Commenti recenti