1° Giorno Domenica 25 ottobre Roma – Perugia – Gubbio Km 220
Ritrovo dei partecipanti, incontro con il nostro accompagnatore e partenza in pullman gran turismo per Perugia dove si arriverà dopo circa 2 ore di viaggio e dove ci sarà il primo stop del nostro tour . Infatti, la città vive in questi giorni di ottobre un particolare evento giunto ormai alla sua ventiduesima edizione, EUROCHOCOLATE 2015 , una manifestazione che celebra questa divina delizia capace di risollevare l’uomo dagli stati più estremi di prostrazione … Per le strade del centro di Perugia si consuma il trionfo del cioccolato lungo un itinerario gastronomico e culturale fatto di stand , di richiami , di allusioni e di sottili complicità , il tutto all’insegna di aromi e sapori .. E , visto che il tema della manifestazione 2015 è denominato “MUSTACHOC DA LECCARSI I BAFFI “ , non ci si potrà esimere dall’ammirare il Baffo di Cioccolata più grande del mondo esposto in Piazza IV Novembre e le sculture artistiche ricavate da enormi blocchi di … cioccolato ! Pranzo libero e nel tardo pomeriggio proseguimento per la vicina Gubbio . Sistemazione nelle stanze riservate presso l’Hotel BOSONE PALACE 4 * situato in pieno centro cittadino, in un bellissimo palazzo medievale. Cena in albergo e pernottamento.
2° Giorno Lunedì 26 ottobre Gubbio
Dopo la prima colazione, visita guidata alla scoperta di una città che è famosa per il suo tartufo, per le sue ceramiche , per le leggende legate alla vicenda di San Francesco e del lupo , ma che è soprattutto un vero e proprio scrigno di storia , di cultura e di espressioni artistiche … La presenza di tanti popoli e di tante dominazioni, da quella romana nel I secolo A.C., a quella degli Eruli, dei Bizantini, dei Franchi , del Papato , hanno creato una solida piattaforma su cui hanno inciso alla grande i signori di Urbino , cioè i Duchi di Montefeltro che hanno governato per un lungo periodo nell’età rinascimentale . Grandi amanti dell’arte hanno determinato la fioritura artistica della città egubina il cui centro storico è il paradigma di edifici e di opere come il Palazzo dei Consoli, la Chiesa di San Francesco , il Palazzo Pretorio e tante altre che videro la luce soprattutto tra il XIII e il XVI secolo … Pranzo libero . Pomeriggio a disposizione per ulteriori itinerari e scoperte con l’assistenza del nostro accompagnatore o per aggirarsi tra i vicoli di questa affascinante città. Cena in albergo e pernottamento.
3° Giorno Martedì 27 ottobre escursione a Sansepolcro e Città di Castello Km 135
Prima colazione e partenza in pullman per un’ escursione dell’intera giornata a Sansepolcro e Città di Castello . Denominata “Porta della Toscana” Sansepolcro domina l’Alta Valle del Tevere: il suo centro storico si caratterizza per un succedersi di pregevoli palazzi medioevali, con le caratteristiche torri e le Chiese ricche di affreschi. Questa affascinante città ha dato i natali al pittore Piero della Francesca; visiterete il Museo Civico che ospita sue opere di inestimabile valore, in particolare la Resurrezione e il trittico della Misericordia. Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio proseguimento per Città di Castello, caratterizzata da una struttura architettonica di stampo rinascimentale ma dove non mancano testimonianze della presenza dei Romani , dei Goti e soprattutto del Papato. Aggirandosi nel centro cittadino si potranno ammirare edifici come la Torre Civica , il Palazzo dei Priori e il Duomo; rientro a Gubbio, cena e pernottamento in albergo.
4° Giorno Mercoledì 28 ottobre Gubbio – Assisi – Roma Km 220
Dopo la prima colazione si lascerà Gubbio alla volta di Assisi , la città di San Francesco, di Santa Chiara ma anche la città della Pace , di tutti quelli che la perseguono e in essa credono al di la di ogni confessione religiosa. La sua conformazione fisica e la sua struttura architettonica si possono cogliere con facilità anche da lontano, visto che si erge a circa 300 metri di altitudine lungo un versante del Monte Subasio. Incontro con la guida locale e visita della Basilica patriarcale di Santa Maria degli Angeli, di quella di San Francesco, impreziosita dagli affreschi di Giotto, e di altri edifici e opere che testimoniano la forte e incancellabile presenza della scuola umbra. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza alla volta di Roma con arrivo previsto in prima serata . Fine dei nostri servizi.
La quota ( minimo 30 partecipanti) comprende:
Viaggio in Bus GT – 3 pernottamenti in camera doppia con trattamento di pernottamento e prima colazione in albergo 4 stelle – 3 cene – Bevande ai pasti ( ½ minerale ¼ di vino della casa a persona) – visite guidate come da programma – nostro accompagnatore da Roma per tutto il tour.
La quota non comprende:Assicurazione medico-bagaglio-annullamento € 20,00 a persona – Ingressi € 8,00 a persona – Mance ed extra di carattere personale. Supplemento stanza singola € 65,00 intero periodo
Commenti recenti